PDT® Performance Ambientale
PDT® Digital Certification on Blockchain released to Roma Multiservizi SpA


PDT® - It is a registered trademark owned by IQC srl. PDT certification is a process of analysis, detection and subsequent digital representation of the results, referring to organizations, processes, products and people. The PDT® certification with Blockchain technology makes visible, where possible with digital detection, the state of things in support of performance statements.


Certificato Performance Ambientale rilasciato a Roma Multiservizi SpA

Released to:

Roma Multiservizi SpA

http://www.romamultiservizi.it

Via Tiburtina, 1072 - Roma (RM)

VAT Number 04748121003

Go to profile

Current issue: 24/06/2022

First issue: 24/06/2022

Valid through: 03/05/2023

Verifying certification


Description

Ottiene questo certificato digitale PDT® l’organizzazione che utilizza o propone prodotti, processi o servizi a ridotto impatto Ambientale, validati da Etichettature tipo I, da studi LCA/CFP comparativi, da studi universitari e/o analisi di Benchmarking, o dalla classificazione tra le buone pratiche per l’ambiente (Best Available Technologies) riconosciute dal Ministero dell’ambiente, dall’Unione Europea o da Organizzazioni Internazionali per l’Ambiente.

Oggetto

Servizi di pulizia di ambienti interni conformi ai criteri e requisiti per l’assegnazione del Certificato Ecolabel UE

Visualizzabile sul sito della Commissione Europea

Reference standard

DECISIONE (UE) 2018/680 DELLA COMMISSIONE del 2 maggio 2018 che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE ai servizi di pulizia di ambienti interni

Field of application

Roma Multiservizi Green Division

Criteri obbligatori soddisfatti

  • Criterio M1: uso di prodotti per la pulizia aventi un ridotto impatto ambientale
  • Criterio M2: dosaggio dei prodotti per la pulizia
  • Criterio M3: uso di prodotti di microfibra
  • Criterio M4: formazione del personale
  • Criterio M5: rudimenti di un sistema di gestione ambientale
  • Criterio M6: raccolta differenziata dei rifiuti solidi presso i locali del richiedente
  • Criterio M7: informazioni che figurano sull'Ecolabel UE


(vedi l’allegato “ DECISIONE (UE) 2018/680” per i punteggi e i requisiti di valutazione e verifica)

Criteri facoltativi

Richiesto un minimo di 14 punti per questi criteri

  • Criterio O1: uso elevato di prodotti per la pulizia aventi un ridotto impatto ambientale
  • Criterio O2: uso di prodotti per la pulizia concentrati non diluiti
  • Criterio O3: uso elevato di prodotti di microfibra
  • Criterio O4: uso di accessori per la pulizia aventi un ridotto impatto ambientale
  • Criterio O5: efficienza energetica degli aspirapolvere
  • Criterio O6: registrazione EMAS o certificazione ISO 14001 del fornitore di servizi
  • Criterio O7: gestione dei rifiuti solidi presso i siti di lavoro
  • Criterio O8: qualità del servizio
  • Criterio O9: flotta aziendale di proprietà del richiedente o da questi noleggiata
  • Criterio O10: efficienza delle lavatrici di proprietà del richiedente o da questi noleggiate
  • Criterio O11: servizi e altri prodotti cui è stato assegnato il marchio ecologico Ecolabel UE
  • Criterio O12: articoli di consumo e asciugamani elettrici forniti al cliente



(vedi l’allegato “ DECISIONE (UE) 2018/680” per i punteggi e i requisiti di valutazione e verifica)

Evidenze

Certificato Ecolabel UE



Altre evidenze dell’impegno di Roma Multiservizi S.p.A. per l’ambiente

PDT Politiche Ambientali e PDT CAM