PDT® Criteri Ambientali Minimi - C.A.M.
PDT® Digital Certification on Blockchain released to Roma Multiservizi SpA
PDT® - It is a registered trademark owned by IQC srl. PDT certification is a process of analysis, detection and subsequent digital representation of the results, referring to organizations, processes, products and people. The PDT® certification with Blockchain technology makes visible, where possible with digital detection, the state of things in support of performance statements.
Ottiene questo certificato digitale PDT® l’organizzazione che, nell’ambito delle proprie attività, adotta o promuove dei Criteri Ambientali Minimi, come quelli definiti nei codici degli appalti della Pubblica Amministrazione o in altri regolamenti relativi ad Acquisti Verdi
Oggetto
Pulizia e Sanificazione di Edifici ed Ambienti ad uso civile secondo Criteri Ambientali Minimi (CAM) di Roma Multiservizi SpA nell’ambito dell’erogazione del Servizio Scolastico Integrato per Roma Capitale
Reference standard
DECRETO 29 gennaio 2021.
Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti. (21A00941) (GU Serie Generale n.42 del 19-02-2021)
DECRETO 24 settembre 2021.
Modifica del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 29 gennaio 2021, recante «Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione di edifici e ambienti ad uso civile, sanitario e per i prodotti detergenti». (21A05745) (GU Serie Generale n.236 del 02-10-2021)
Field of application
Le caratteristiche dichiarate nel presente certificato PDT®, e la loro rilevazione, tracciabilità e monitoraggio, riguardano il seguente ambito operativo:
Pulizia nei Nidi, nelle Scuole dell’Infanzia Capitolini, nelle Scuole d’Arte e dei Mestieri all'interno dell'appalto Servizi Scolastici Integrati di Roma Capitale
Measurable and digitally tracked characteristics
Sistema di Gestione
Sistema di Gestione per la Qualità
Possesso di un sistema e di un responsabile di gestione per la qualità
Possesso di Certificazione UNI EN ISO 14001 - Codice NACE 81.2 oppure Registrazione EMAS per le attività di pulizia o sanificazione oppure Altro sistema di gestione ambientale accettato
Impegno a rendere il servizio attraverso una divisione, un dipartimento, un ramo d’azienda o un’impresa in possesso della licenza Ecolabel (UE) per i servizi di pulizia
Criterio premiante
Materiali utilizzati
Detergenti per Pulizie Ordinarie
Uso di detergenti conformi al Regolamento (CE) n. 648/2004 e:
con etichettatura ambientale di Tipo I
oppure, per prodotti concentrati conformi ai requisiti CAM (sub. D / lett. a / punto 2), verificati da un laboratorio accreditato UNI EN ISO 17025 (per il settore chimico)
Conforme
Detergenti per pulizie periodiche e straordinarie
Uso di detergenti conformi al Regolamento (CE) n. 648/2004 e ai requisiti CAM (sub. E / lett. a / punti da 1 a 8), e:
con etichettatura ambientale di Tipo I
oppure verificati come da requisiti CAM (sub. E / lett. a / punto 9), da un laboratorio accreditato UNI EN ISO 17025 (per il settore chimico)
Conforme
Prodotti disinfettanti
Uso di prodotti conformi al regolamento (CE) n. 528/2012 del Parlamento e del Consiglio del 22 maggio 2012, come modificato dal Regolamento (UE) n. 334/2014
Autorizzazioni per DPR n. 392/1998 (presidi medico-chirurgici) oppure per regolamento (CE) n. 528/2012 (Prodotti biocida)
Conforme
Saponi
I Saponi per l’igiene delle mani devono essere liquidi ed in possesso del marchio di qualità ecologica di Tipo I
Conforme
Prodotti in microfibra
Uso almeno 30% di prodotti in microfibra con etichettatura ambientale di Tipo I (il dTex della microfibra deve essere ≤ 1)
Conforme
Rapporto prodotti consumati
Rapporto annuale sui prodotti consumati
Conforme
Processi
Impregnazione degli elementi tessili per lavaggio
Uso di procedure di impregnazione degli elementi tessili per il lavaggio dei pavimenti efficienti sotto il profilo dell’uso delle risorse idriche e il consumo di prodotti chimici
Conforme
Pulizie manuali
Utilizzo di processi di pulizia con operazioni esclusivamente manuali
Criterio premiante
Conforme
Gestione dei rifiuti
Gestione della raccolta differenziata secondo le modalità di raccolta stabilite dal Comune della struttura servita
Conforme
Attrezzature
Attrezzature per le pulizie manuali (carrelli, secchi e altri contenitori di plastica)
Devono essere costituite da plastica riciclata almeno al 50% in peso (con certificazione Plastica Seconda Vita, o Remade in Italy, secondo quanto previsto dall’art. 69 del D.lgs 50/2016)
Devono essere di colore diverso a seconda della funzione (risciacquo, impregnazione con detergente, con disinfettante ecc.)
Conforme
Procedure gestione della qualità
Identificazione del personale
Nomina del responsabile del sistema di gestione della qualità
Identificazione degli operatori
Conforme
Monitoraggi
Esecuzione di monitoraggi periodici per verificare la corretta attuazione delle procedure di sanificazione e il livello di igiene e di qualità microbiologica conseguito
Conforme
Formazione
Documentazione del percorso formativo
Documentazione del percorso formativo del personale addetto al servizio secondo il D. Lgs. 81/08 e altre raccomandazioni CAM
Conforme
Evidence
Certificato ISO 9001:2015 Sistema di gestione della qualità
Report IQC relativo ad attività di audit presso un campione di strutture costituite da Nidi, Scuole dell’Infanzia Capitolini, Scuole d’Arte e dei Mestieri e Sede Roma Multiservizi SpA in Via Tiburtina, 1072 – 00156 Roma