Standard IQC srl “Sistema di controllo IQC del processo di pulizia e sanificazione ambientale in Sanità” approvato ANMDO, in riferimento a:
- “Linea guida sulla Valutazione del Processo di Sanificazione Ambientale nelle Strutture Ospedaliere e Territoriali per il Controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)”, coordinata da ANMDO e PSAF - Ottobre 2018 - La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti di lavoro – INAIL 2017
- UNI EN ISO 14698-1:2004 “Controllo della biocontaminazione. Principi generali e metodi”.
- Appendice E - “Guida alla validazione dei processi di lavaggio”
- ISPESL “Criteri di indirizzo per la gestione del rischio biologico in una lavanderia industriale”
- Circolare del Ministero della Salute n. 5443 del 22 febbraio 2020 - Covid 19. Nuove indicazioni e chiarimenti
- ECDC TECHINICAL REPORT – Disinfection of environments in healthcare and non-healthcare settings contaminated with SARS-Cov-2 – febbraio 2020
- Rapporto ISS COVID-19 • n. 20/2020 – Indicazioni ad interim per la sanificazione degli ambienti interni nel contesto sanitario e assistenziale per prevenire la trasmissione di SARS-CoV 2. – versione del 14 maggio 2020
Disciplinare tecnico "Processo / Servizio di ricondizionamento dei materiali (MOP e panni per spolveratura) con criteri ambientali" Rev. 1 del 10/12/2019 di ReKeep S.p.A.