Prodotti per la pulizia e sanificazione negli ambienti sanitari
Dare evidenza ai propri clienti dell’attenzione posta dall’Azienda nel correlare la gestione informativa delle performance dei propri prodotti con le caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®. La rilevazione digitale, discreta e continua delle informazioni importanti rende possibile la tracciabilità, il monitoraggio dell’evoluzione e la garanzia sulle caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®
- “Linea guida sulla Valutazione del Processo di Sanificazione Ambientale nelle Strutture Ospedaliere e Territoriali per il Controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)”, a cura di ANMDO e PSAF - Ottobre 2018 - UNI EN ISO 14698-1:2004 “Controllo della biocontaminazione. Principi generali e metodi”. Appendice C – “Guida per la determinazione della biocontaminazione delle superfici” - UNI EN 13549:2003 Servizi di pulizia Requisiti di base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità - UNI ISO 2859-1:2007 Procedimenti di campionamento nell'ispezione per attributi - Parte 1: Schemi di campionamento indicizzati secondo il limite di qualità accettabile (AQL) nelle ispezioni lotto per lotto UNI EN ISO 9001:2015 Sistemi di Gestione per la Qualità – Requisiti
Si applica a tutte le aziende produttrici di prodotti per la pulizia e la sanificazione ai fini del controllo della biocontaminazione degli ambienti sanitari