Ricondizionamento dei materiali tessili impiegati per pulizia e sanificazione in sanità
Dare evidenza ai propri clienti dell’attenzione posta dall’ Azienda nel correlare la gestione informativa del proprio processo di ricondizionamento con le caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®. La rilevazione digitale, discreta e continua delle informazioni importanti rende possibile la tracciabilità, il monitoraggio dell’evoluzione e la garanzia sulle caratteristiche dichiarate nel certificato PDT®
- “Linea guida sulla Valutazione del Processo di Sanificazione Ambientale nelle Strutture Ospedaliere e Territoriali per il Controllo delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA)”, a cura di ANMDO e PSAF - Ottobre 2018 - UNI EN ISO 14698-1:2004 “Controllo della biocontaminazione. Principi generali e metodi”. Appendice E “Guida alla validazione dei processi di lavaggio” ISPESL “Criteri di indirizzo per la gestione del rischio biologico in una lavanderia industriale”
Si applica a tutte le aziende che erogano servizi di pulizia e sanificazione in Sanità per il controllo dell’efficacia nell’abbattimento della carica microbica nel processo di ricondizionamento dei materiali impiegati per la pulizia